Sebbene la SMA sia una malattia rara, è piuttosto comune che i pediatri incontrino un bambino con questa condizione.4
Selezionare l’età:
I segnali della SMA 1 vengono tipicamente individuati entro i 6 mesi, mentre i segnali della SMA 2 fino ai 18 mesi di età.1
Il trattamento tempestivo è fondamentale per modulare la rapida e progressiva degenerazione vista nella SMA, specialmente nel tipo 1. 5
I bambini che presentano questi segnali indicatori della SMA restano comunque attivi, svegli e sorridenti al momento della diagnosi: il processo cognitivo non è intaccato2
Scaricare di seguito la lista dei segnali della SMA
LISTA DEI SEGNALI DELLA SMAI segnali della SMA 1 vengono tipicamente individuati entro i 6 mesi, mentre i segnali della SMA 2 fino ai 18 mesi di età.1
Il trattamento tempestivo è fondamentale per modulare la rapida e progressiva degenerazione vista nella SMA, specialmente nel tipo 1. 3
I bambini che presentano questi segnali indicatori della SMA restano comunque attivi, svegli e sorridenti al momento della diagnosi: il processo cognitivo non è intaccato2
Scaricare di seguito la lista dei segnali della SMA
LISTA DEI SEGNALI DELLA SMASi dovrebbe prestare molta attenzione per ridurre questo ritardo, visti gli evidenti vantaggi di un trattamento precoce1
Un numero crescente di programmi di screening per SMA su neonati sono in via di implementazione in diversi paesi dell’Europa12
Se si sospetta la SMA nel proprio paziente, è bene ricordare che la perdita di motoneuroni è un evento irreversibile:13
IL TEMPO È MOTONEURONE13
Le patologie neuromuscolari infantili (NMD) spesso si manifestano con ipotonia, debolezza muscolare e areflessia14
I sintomi e segni clinici di molte patologie neuromuscolari infantili non sono specifici e si sovrappongono fenotipicamente14
L’ipotonia è la ragione più comune per cui si fa riferimento ad un pediatra per una elettrodiagnos15
La SMA è una delle cause di ipotonia più comuni nei bambini16
Molte NMD sono patologie multi sistemiche che impattano su una larga varietà di organi.15
REFERENZE
Questo sito è stato ideato per aiutare ad individuare i primi segnali di atrofia muscolare spinale (SMA) e, in questo caso, illustrare come muoversi.
Questo sito è da intendersi solamente per professionisti del settore sanitario. Per favore, confermare in basso se lei è un professionista del settore sanitario